Ho seguito quasi tutte le audizioni del procuratore della Repubblica di Catania Carmelo Zuccaro al Comitato parlamentare “Shengen” ed alle Commissioni parlamentari “Migranti” e “Antimafia” nel 2017. E ne ho
Da oggi 16 giugno entra nel vivo in Commissione Bilancio alla Camera la discussione sul Decreto 34/2020 “Rilancio”. Si inizierà dall’esame degli emendamenti che potranno essere ammessi e quindi
La diffusione del Covid-19 e l’urgenza di coprire le necessità di manodopera garantendo la salute pubblica ha sollecitato alcuni ministri, a partire dalla ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova, a
Articolo pubblicato su Panorama.it. Esprime la mia posizione sull’articolo di Fausto Biloslavo pubblicato sul settimanale il 12 febbraio 2020 e ripreso nel web insieme a questo mio. Ritengo utile leggere
Caro Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, ho ascoltato attentamente il suo interessante e sentito intervento al Tempio di Adriano durante il quale ha annunciato
Capitolo per il “Dossier Statistico Immigrazione 2019”, pubblicato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in partenariato con Centro Studi Confronti. Roma, Ottobre 2019. Le persone che hanno lasciato il proprio
NOTA DELLE ONG DELLA RETE “LINK 2007” INVIATA ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, AL PARLAMENTO, AI MINISTERI INTERESSATI, AI MEDIA. Il nuovo Governo sembra intenzionato ad affrontare la realtà dell’immigrazione e
Un anno fa, il 25 settembre 2018, il presidente Giuseppe Conte esordiva all’Assemblea Generale dell’ONU con un breve e denso discorso indirizzato ai 193 Stati membri. Quest’anno, all’apertura della 74a
Siamo in attesa della liberazione di Carola Rackete. Salvare vite umane è un dovere che vale per tutti, non un reato. Probabilmente, dopo la Sea Watch 3 si ricomincerà alla
Il conflitto tra il meglio e il bene Ho sentore, da tempo ormai, che in tema di immigrazione io e molti altri che si situano storicamente e convintamente in un’area
(Intervento preparato per il panel “La proposta del Terzo settore italiano per il governo dei fenomeni migratori”, all’Assemblea generale del Forum del Terzo Settore, Roma 27 marzo 2019) Due anni
Da tempo cercavo l’opportunità di riflettere con il ministro Salvini su Europa e immigrazione. L’occasione del confronto è stata una soleggiata mattina in piazza del Popolo a Roma nella quale
Lettera della rete di Ong “LINK 2007” ai Deputati e ai Senatori in vista del dibattito parlamentare sul Patto Globale per la migrazione. On. Deputate e Deputati, On. Senatrici e
Il Global Compact, Patto globale sulle migrazioni conviene all’Italia. Esso serve in particolare: 1. come riferimento per una definizione complessiva, coerente e lungimirante della propria politica migratoria, superando l’approccio emergenziale
Scritto per IDOS, DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018, presentato il 25 Ottobre 2018. Nel vertice del 19 settembre 2016 l’Assemblea Generale dell’ONU ha adottato all’unanimità la Dichiarazione di New York sui
La nave Mare Jonio nel Mediterraneo centrale, la Conferenza internazionale di Palermo sulla Libia, il 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, l’adozione del Patto globale sulle migrazioni: davanti
New York. – Si è trattato di un ultimo incontro ai massimi livelli governativi e internazionali prima dell’ultima tappa per giungere all’adozione formale del Patto globale sui rifugiati entro il
Pensieri da New York, all’inizio della 73a Assemblea Generale dell’ONU. L’esigenza di una politica complessiva e coordinata. Succedendosi con una certa rapidità, i governi italiani di quest’ultimo decennio hanno affrontato
Mio saluto iniziale all’incontro “#MilanoPortoAperto – Migranti, prima di tutto persone” promosso dal Comitato INTERSOS di Milano, al Teatro Guanella, il 12 luglio 2018. Tre intense ore di umanità, con
Se per il Governo italiano era necessario dare un segnale agli Stati membri dell’Unione Europea, esso è stato dato: perfino dirigendo, fino a notte inoltrata, l’ “orchestra” dei capi di
Il Sistema di Dublino. La convenzione di Dublino del 1990, stipulata con l’obiettivo di armonizzare le politiche in materia di asilo, per garantire ai rifugiati un’adeguata protezione, è stata pensata
Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, prof. Giuseppe Conte Signor Vicepresidente, on. Ministro Luigi Di Maio Signor Vicepresidente, on. Ministro Matteo Salvini La rete “LINK 2007” è composta da Ong
Articolo per la Rivista Madrugada dell’Associazione Macondo per l’incontro e la comunicazione tra i popoli. Dal volontariato alla professionalità e soggettività politica. Ho lungamente vissuto il
Venerdì scorso, 24 novembre, Alessandro Leogrande, Igiaba Scego, Andrea Segre e Dagmawi Yimer hanno pubblicato una lettera indirizzata alle “Ong italiane” ed “alle persone, agli esseri umani che lavorano nelle
IL SUMMIT, UN SUCCESSO “Esserci, conoscersi, costruire”. Erano questi gli obiettivi del primo Summit nazionale della diaspore per la cooperazione internazionale allo viluppo, sabato 18 novembre, a cui hanno partecipato